L’opera è un atto d’amore per la fiaba di tradizione popolare, un invito per grandi e piccini ad immergersi in questo mondo così indefinito e apparentemente lontano, ma che riesce ancora con forza a rappresentare esperienze umane profonde, da tutti condivise.
Lo spettacolo è costruito su due punti di forza contrastanti: da una parte un buffo narratore, con in testa l’idea di contagiare tutti con la passione per il racconto fiabesco; dall’altra un agguerrito e malvagio burattino, il Cavaliere Nero, che tenta ogni malefico inganno pur di piegare gli avvenimenti in suo favore.
E’ lo stesso sinistro personaggio, scatenando un intreccio di elementi e personaggi talmente ingarbugliato, a dare al pubblico l’occasione divertente ed inaspettata di riscoprire situazioni fiabesche conosciute e di parteciparvi in prima persona.
